Il Museo Civico di Argenta è pronto ad accogliere nuovamente i visitatori, offrendo esperienze culturali uniche e coinvolgenti. Sarà possibile prenotare una visita guidata per gruppi di almeno 5 persone nei weekend, concordando la data con la segreteria. Inoltre è possibile partecipare agli eventi organizzati dal museo, pensati per far rivivere la storia attraverso percorsi guidati, rievocazioni e laboratori didattici.
Calendario eventi
Domenica 23 marzo – ore 16.00 Storia di un pellegrino errante. Una passeggiata guidata con accompagnatore che partirà dallo IAT e arriverà al Museo Civico. A seguire, visita guidata con approfondimento sull’insegna di pellegrinaggio custodita nel museo, un’occasione per scoprire la storia dei pellegrini e le loro mete di viaggio.
Costo: 7,00 € (biglietto unico)
📍Partenza: IAT, Piazza Marconi, 1 – Argenta
Venerdì 25 aprile – ore 15.00-19.00 Storie di vita quotidiana ad Argenta nel ‘300. Apertura straordinaria e gratuita del museo con una rappresentazione animata in costume per immergersi nella vita medievale. Alle ore 16.00, una visita guidata speciale: una popolana locale racconterà la vita quotidiana nel Medioevo attraverso gli oggetti custoditi nel museo.
Ingresso gratuito
📍Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 – Argenta
Domenica 25 maggio – ore 16.00 Laboratorio didattico per famiglie: Pellegrini di speranza. Un’attività coinvolgente per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni alla scoperta della vita dei pellegrini medievali, con un approfondimento sull’insegna di pellegrinaggio rinvenuta negli scavi di Via Vinarola. Al termine, un divertente Gioco dell’Oca tematico per imparare giocando!
Costo: Prezzo intero: 7 € – Prezzo ridotto: 5 € – Gratuito per bambini 0-5 anni
📍Museo Civico, Via G.B. Aleotti, 46 – Argenta
Info e prenotazioni
📍 Ufficio IAT – Informazioni Accoglienza Turistica
c/o Mercato Centro Culturale, Piazza Marconi, 1 – 44011 Argenta (FE)
Orari: da lunedì a domenica 9.30-12.30 / 15.00-18.00
Contatti: Tel. 0532 330276 | Numero Verde: 800.111.760
📧 Email: iatargenta@comune.argenta.fe.it